Lotto Intelligente

Lotto Intelligente

Lotto e Smorfia, un connubio indissolubile che dura da secoli: ogni evento o sogno che caratterizza la nostra vita può essere interpretato e trasformato in numero, da utilizzare successivamente per tentare la fortuna. Una storia lunga e affascinante fatta di visioni, libri e simbologia, piuttosto attuale anche oggi perché se è vero che tutto cambia, è altrettanto vero che la natura dell’essere umano resta immune allo scorrere del tempo. In questa pagina verrà illustrata brevemente la storia della Smorfia (quella originale napoletana e quella più moderna), oltre ad alcuni esempi di interpretazione e trasformazione di eventi o sogni in numeri da giocare. Se invece sei impaziente e vuoi iniziare subito a giocare scopri dove giocare al Lotto e quali sono i migliori bonus offerti dai bookmakers.

Un po’ di storia della Smorfia

Per introdurre la storia della Smorfia è bene indicare fin da subito il concetto di base: niente, di ciò che accade o ci circonda, è privo di significato. Ogni segno, ogni lettera, ogni avvenimento si può accostare a un simbolo da decifrare, e quindi da utilizzare per rendere determinato qualcosa che risulta vago e incerto. Tutto ciò è alla base della Cabala ebraica (Qabbalah, in lingua originale), che utilizza quindi la numerologia per svelare tutto ciò che si cela dietro la realtà.


Avvicinandoci a noi, anche geograficamente parlando, grazie al libro “Divinatore universale del Lotto” nasce il mito della Smorfia napoletana: la parola deriva dal nome del Dio dei sogni, ovverosia Morfeo; il concetto di fondo è simile, cioè a ogni personaggio o evento corrisponde un numero che ha la funzione simbolica di rappresentazione. Nella cultura popolare partenopea, c’è un personaggio che più di tutti identifica la Smorfia con il gioco del Lotto: ‘O Munaciello; si tratta di un’entità bizzarra e dispettosa, ma col fine ultimo di suggerire i numeri giusti da giocare.

Accanto a quella napoletana, è possibile trovare la Smorfia moderna: essa non rappresenta altro che la naturale evoluzione del prodotto originale, in quanto viene arricchita da tutte le altre Smorfie editate nel nostro paese nonché da accadimenti e personaggi del presente. Ciò serve non solo ad attualizzare l’interpretazione, ma anche ad alimentare la curiosità e l’attenzione dei giocatori attuali affinché la sensazione di attendibilità non venga mai meno. Più giusto parlare di “sensazione” in quanto trattasi di una scienza non esatta, che può essere presa utilizzata senza darle eccessivamente credito. Se non vuoi affidarti solo alle sensazioni prova ad utilizzare i software per le previsioni del lotto che ti permetteranno di sperimentare tutto un altro modo di giocare. La matematica e la statistica al tuo servizio per cercare di “sbarcare il lunario”.


Comments are closed.